I libri di WomenX Impact

La scorsa settimana ho partecipato a ๐–๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐— ๐ˆ๐ฆ๐ฉ๐š๐œ๐ญ a Bologna. Tre giorni di incontri, speech e workshop dedicati ai temi dell'inclusione, del gendergap, empowerment femminile, l'importanza dell'empatia in particolare come superpotere in un mondo ibrido, e l'importanza delle emozioni sul lavoro in generale.

Ad un evento del genere ๐ง๐จ๐ง ๐ฉ๐จ๐ญ๐ž๐ฏ๐š๐ง๐จ ๐ฆ๐š๐ง๐œ๐š๐ซ๐ž ๐ข ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐ข, come ispirazione per gli interventi o che le e gli speaker considerano fonte di ispirazione e per questo motivo li hanno consigliati. Prima di parlare di questi libri devo fare un doveroso accenno, da appassionato lettore, all'iniziativa del ๐›๐จ๐จ๐ค๐œ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ง๐  "๐š ๐ฌ๐จ๐ซ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐š" che รจ stata proposta a questa edizione di WomenX Impact.

Ogni persona poteva portare uno o piรน libri che dovevano essere incartati e con solo una scritta che desse un'idea dell'argomento senza perรฒ svelare autore/autrice e/o titolo.

Io ho preso un libro con su scritto "se lo conosci lo eviti", frase chi mi ha incuriosito. Quando alla sera ho poi aperto il pacco ho scoperto di aver preso il libro di Brad Stone ๐‰๐„๐…๐… ๐๐„๐™๐Ž๐’ ๐„ ๐‹'๐„๐‘๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐€๐Œ๐€๐™๐Ž๐, libro che effettivamente mi ero segnato da prendere.










Sono curioso invece di sapere chi ha preso le due copie del libro ๐“๐‘๐Ž๐•๐€ ๐‹๐€ ๐“๐”๐€ ๐’๐“๐‘๐€๐ƒ๐€ di Vittorio Martinelli e Luigi Ranieri. Le ho comprate volentieri sia perchรฉ mi era piaciuta l'idea del Bookcrossing a sorpresa, ma anche perchรฉ i due autori donano i loro proventi a Dynamo Camp Onlus.

Il libro ruota intorno alla domanda "Che lavoro vuoi fare da grande?" e si avvale della collaborazione di numerosi professionisti e molte professioniste e vuole essere una sorta di bussola per orientarsi nel mondo del lavoro in cambiamento.

Ma veniamo ai libri di cui in qualche modo si รจ parlato all'evento. Nel corso dell'ultima giornata, sabato 19, Tonia Cartolano ha tenuto un appassionato speech nel corso del quale ha presentato il suo libro ๐‹๐„๐€๐ƒ๐‡๐„๐‘๐’ e le "sette protagoniste che, ciascuna a modo suo e con la sua storia, raccontano a parole (e a fatti) che una donna in gamba puรฒ realizzarsi tanto quanto un uomo. Senza pregiudizi, differenze nรฉ categorie. E soprattutto senza cercare di assomigliare agli uomini, capaci, come sono le donne, di una leadership non migliore di quella maschile, ma diversa."

"Essere leader per una donna non significa provare a essere un uomo, significa condividere e avere la capacitร  di pensare qualcosa che non cโ€™รจ, fare in modo che lo vedano anche gli altri"(Tonia Cartolano).









Chiara Longhi nel suo workshop ๐„๐ฆ๐จ๐ญ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ ๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข๐ง๐ ๐ž๐ง๐œ๐ž ๐Ÿ๐จ๐ซ ๐‹๐ž๐š๐๐ž๐ซ๐ฌ๐ก๐ข๐ฉ ๐š๐ง๐ ๐’๐ฎ๐œ๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ, molto bello ed emozionante, ha parlato dell'importanza delle emozioni che influenzano la nostra abilitร  di prestare attenzione, la capacitร  di prendere decisioni, le nostre relazioni personali, la salute fisica e quella mentale e infine performance e creativitร , di come gestirle e monitorarle.





Influenza emozioni




In conclusione del suo workshop ha consigliato alcune letture che piรน l'hanno aiutata in questo percorso:













Federica Cascia, Head of Brand Strategy Horizon & Avatars Meta Reality Labs, ha affrontato nel suo speech ๐“๐ก๐ข๐ง๐ค ๐ฅ๐š๐›๐ž๐ฅ๐ฌ ๐š๐ ๐š๐ข๐ง a WomenX Impact il tema delle etichette che ingabbiano il nostro pensiero e ci impediscono di cambiare idea una volta che l'abbiamo maturata e ha posto alcune domande a se stessa e al pubblico: "E se provassimo a migliorare il nostro pensiero? A dubitare di ciรฒ che sappiamo? A sviluppare un interesse per imparare cose nuove e vedere le prospettive degli altri?"





Per aiutarci a rispondere a queste domande consiglia la lettura del libro ๐“๐‡๐ˆ๐๐Š ๐€๐†๐€๐ˆ๐ di Adam Grant, psicologo e autore americano che insegna alla Wharton School della Universitร  della Pennsylvania. Con un approccio definito "ripensare" Grant in questo libro invita a provare a migliorare il nostro pensiero dubitando di ciรฒ che sappiamo e a "sviluppare un interesse per imparare cose nuove e vedere le prospettive degli altri."





Vittorio Martinelli ha tenuto uno speech dal titolo "๐ˆ๐ฅ ๐Ÿ๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐๐ข๐ฌ๐ž๐ ๐ง๐š๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง ๐ฆ๐ข๐š ๐Ÿ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐š" ha toccato molti aspetti apparentemente scollegati fra loro ma che sono in realtร  tanti pezzi del puzzle: essere se stess*, sapersi godere il momento ed apprezzare le diversitร , la vita lavorativa non รจ una scala verticale o crescente, spesso รจ una "palestra orizzontale", sviluppare il proprio talento, non guardare il bilancio giornaliero ma dove si era ad es. un anno prima, mettere le cose in prospettiva, non darsi grandi obiettivi stile lista dei buoni propositi per il nuovo anno, ma lavorare su microbiettivi piรน facilmente raggiungibili per creare delle abitudini positive, cercare di costruire qualcosa che valga, lottare per qualcosa di concreto.





Come รจ stato poliedrico il suo speech, cosรฌ รจ la lista di letture consigliate da Vittorio:






  • Sharon Meers and Joanna Strober - ๐†๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ง๐  ๐ญ๐จ 50/50 รจ un libro di incoraggiamento ai genitori che lavorano che vuole mostrare come sia possibile per loro "avere tutto";




  • Sheryl Sandberg - ๐‹๐„๐€๐ ๐ˆ๐ un invito alle donne a farsi avanti nel lavoro e nella vita, un libro che contiene consigli alle donne su come conciliare vita personale e lavoro e che dimostra agli uomini come convenga anche a loro sostenere le donne al lavoro e a casa;




  • Jordan B. Peterson - 12 ๐ซ๐ž๐ ๐จ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐ฏ๐ข๐ญ๐š, 12 consigli pratici e profondi su come vivere una vita di significato e felice in equilibrio fra caos e ordine;




  • Emilie Wapnick - ๐ƒ๐ˆ๐•๐„๐๐“๐€ ๐‚๐‡๐ˆ ๐’๐„๐ˆ: avere tanti interessi e tanti progetti non ci rende persone inconcludenti, che non si sanno focalizzare. Secondo Emilie Wapnick questo rende queste persone dei multipotenziali ovvero persone che perseguono molteplici attivitร  creative e questo puรฒ essere la piรน importante delle loro qualitร ;




  • Francesca Gino - TALENTO RIBELLE: non lasciatevi condizionare dagli altri, coltivate il vostro talento ribelle perchรฉ รจ quello che consente di far progredire le cose in cui crediamo. Se vi sentite di sfidare lo status quo, fatelo, ricordate che sono i "ribelli" che grazie al loro sguardo anticonvenzionale contribuiscono a migliorare il mondo;




  • Erin Meyer ๐‹๐€ ๐Œ๐€๐๐๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐„ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐„ parla delle difficoltร  e dell'importanza del sapersi relazionare e confrontare, in un mondo e in una societร  sempre piรน multiculturale, con le persone con cui ci si trova ad interagire;




  • Nassim Nicholas Taleb - ๐‚๐ข๐ ๐ง๐จ ๐ง๐ž๐ซ๐จ parla dei cigni neri, cosa sono, come affrontarli e come trarre da loro beneficio: <<i cigni neri sono eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori>;




  • S. J. Scott - ๐‡๐š๐›๐ข๐ญ ๐’๐ญ๐š๐œ๐ค๐ข๐ง๐  รจ un libro che si basa sul concetto di cercare di aggiungere e mettere in pratica tutta una serie di micro abitudini positive e trasforarle in un'unico grande rituale quotidiano









Nel panel ๐๐„๐– ๐Œ๐„๐ƒ๐ˆ๐€ ๐ฏ๐ฌ ๐Œ๐€๐’๐’ ๐Œ๐„๐ƒ๐ˆ๐€ si รจ parlato delle nuove generazioni, in particolare della generazione Z, e di come rendere comprensibili e accessibili le notizie.





In particolare Bianca Arrighini e Livia Viganรฒ hanno parlato della loro esperienza con Factanza Media e che le ha portate a scrivere il libro ๐‚๐€๐๐ˆ๐‘๐„ ๐ˆ๐‹ ๐๐‘๐„๐’๐„๐๐“๐„: Bianca e Livia sono convinte che non siano i giovani a non volersi informare, anzi รจ proprio il contrario, e che sia quindi un problema dei media tradizionali che non sono capaci di usare un linguaggio ed un approccio, anche multicanale, per riuscire a parlare alle nuove generazioni.





Benedetta De Luca, nel corso dello stesso panel, ha portato la sua esperienza di Gender & Inclusion Editor per The Wom, ha parlato dei pregiudizi e delle ingiustizie nei confronti delle persone affette da disabilitร  e di questa sua esperienza, definita un "viaggio accidentato e felice verso l'autostima, una liberazione dalla paura degli sguardi altrui, fino alla scoperta della propria unicitร " ha raccontato nel libro ๐”๐ง๐š ๐ฏ๐ข๐ญ๐š ๐๐š ๐ฌ๐ข๐ซ๐ž๐ง๐ž๐ญ๐ญ๐š.





Laura Donadoni ha raccontato nel suo speech "Donne e mondo del vino a che punto siamo?" di come lei รจ arrivata nel mondo del vino tornando a vivere, ma di come in questo settore ancora fortemente maschile ci sia ancora molta strada da fare, stereotipi da abbattare. Debbo essere sincero, รจ stato uno degli speech piรน belli ed emozionanti della tre giorni di WomenX Impact.





Nel libro COME IL VINO TI CAMBIA LA VITA Laura Donadoni parla di rinascite, a partire proprio dall'esperienza di vita dell'autrice stessa, e del sapersi reinventare o scegliere di percorrere una strada diversa, non facile, e di credere nei propri sogni, a partire da quello di vedere rinascere un paese in crisi.





CUSTODI DEL VINO รจ invece un viaggio nell'Italia dei territori e dei loro vini, "un ritratto dell'enologia italiana nuovo e inedito."





I libri che ho menzionato nell'articolo sono solo quelli di cui ho conoscenza, non avendo potuto seguire tutti gli speech o workshop della 3 giorni. Alla prossima settimana e buona lettura!



Moondo
https://moondo.info/i-libri-di-womenx-impact/?utm_source=Blogger

Commenti

Post popolari in questo blog

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Come collaborare con le persone difficili