Post

Moondo è media partner del WMF2025: ci vediamo a Bologna?

Immagine
Cari lettori di Moondo, con grande entusiasmo vi annuncio la partecipazione del nostro giornale, in qualità di Media Partner, all'evento più importante dell'anno, cruciale per il futuro dell'innovazione, della tecnologia e del digitale: il WMF - We Make Future 2025 . Dopo aver toccato Milano con l'AI Festival e la vibrante Silicon Valley con AI for Future, consolidando dialoghi tra startup, investitori e protagonisti del tech a livello globale, il percorso di We Make Future prende slancio verso la sua prossima e straordinaria tappa. L 'appuntamento è a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno 2025 . Tre giorni dedicati al Business of tomorrow, all'insegna del futuro, dell' innovazione tecnologica, dell' intelligenza artificiale e del digitale . Non solo formazione, ma anche l'occasione per fare networking, business e sano divertimento! Un luogo dove i principali player internazionali, startup, scaleup, investitori, istituzioni, università ed enti non-profit si...

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l'uso

Immagine
La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei professionisti in Italia. Questo cambiamento ha aumentato la trasparenza del sistema fiscale , nell’ottica di combattere attivamente l’evasione fiscale. Come era lecito aspettarsi, negli ultimi anni sono pertanto aumentati i software di fatturazione digitale . Attraverso questi programmi, i professionisti possono amministrare in maniera semplice e veloce il loro lavoro. Ad oggi è possibile scegliere tra numerose alternative: con un programma di fatturazione elettronica in cloud è possibile emettere, ricevere e conservare le fatture elettroniche beneficiando della tecnologia cloud, che permette l’accesso da qualsiasi dispositivo (PC, smartphone e tablet), in totale comodità e con la massima sicurezza. Funzioni principali di un software di fatturazione elettronica In estrema sintesi, un buon software di fatturazione elettronica consente di gestire tutte le oper...

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli Hashtag con Linkedin. Buona lettura. Moondo https://moondo.info/servono-gli-hashtag-nei-post-di-linkedin/?utm_source=Blogger

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezza La vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci accompagna in questa sessione terapeutica col suo libro -Osare in grande- dove possiamo comprendere e analizzare come funzionano alcuni dei blocchi emozionali più pesanti, che ci frenano, che ci impediscono di vivere a cuore aperto e godere di questa esistenza nella sua pienezza. Osare in grande è una introspezione che ci mette davanti a una realtà spaventosa, siamo completamente esposti emozionalmente, la vulnerabilità che molti nascondono sotto vesti e maschere diverse rappresenta invece un coraggio estremo, abbracciarla e accettarla ci da una forza sconosciuta prima. Il concetto più rivelatore di OSARE IN GRANDE è quello delle porte emozionali, non puoi chiudere una porta, e lasciarne aperta un altra, quando si tratta di emozioni. Nel senso, se decidi di chiudere la porta dell’amore genuino, spassionato, o di buttarti a cuore aperto in una rel...

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova la nostra pazienza. Collaborare con persone difficili è come cercare di ballare il tango con un ippopotamo: faticoso, imprevedibile e con un’alta probabilità di farsi male. Eppure, a meno che non vogliamo trasferirci su un’isola deserta (e anche lì probabilmente qualche gabbiano sarebbe difficile da gestire), dobbiamo trovare un modo per lavorare con tutti. Primo comandamento: stabilisci i confini. Se qualcuno invade il tuo spazio mentale come un turista molesto in fila al bar, faglielo sapere. Con calma, senza esplodere. Un semplice: “Quando fai questo, mi mette in difficoltà. Preferirei che evitassi” funziona meglio di un’esplosione nucleare di frustrazione. Secondo: usa le parole giuste. Thomas Gordon ha inventato gli “I-message”, che non sono un’app di messaggistica, ma un metodo per esprimere un disa...

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi. Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni istante e svuotano la nostra energia, gestire queste emozioni diventa fondamentale per affrontare nel migliore dei modi le situazioni che ci accadono, risparmiando le forze mentali e fisiche per agire, piuttosto che sprecarle nel pensare a quello che succederà, e che spesso non succede. Dale Carnegie nel suo libro come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere ci illustra una serie di tecniche e metodi, e storie di persone che sono riuscite a domare la preoccupazione, un testo semplice e come accade spesso con Carnegie molte cose possono sembrare banali, ma non le fa nessuno. Preoccuparsi può portare a seri disturbi fisici e mentale, è imperativo almeno provare a superare queste condizioni della mente e vincere la preoccupazione Esploriamo alcune tecniche che ci suggerisce l’autore come vivere in compartimenti giornalieri 3 passi per analizzare una sit...

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo dei grandi leader di Big Tech americano: Mark Zuckerberg, Elon Musk, Jeff Bezos e altri nella governance degli Stati Uniti e sugli effetti transatlantici, inclusa l’Italia. Buona lettura. Moondo https://moondo.info/big-tech-e-governo-usa/?utm_source=Blogger