L'uomo in cerca di senso
Trova il senso della tua vita. Siamo alla fine della seconda guerra mondiale, i nazisti optano per la soluzione finale per quello che loro chiamano il problema degli ebrei. Uno dei momenti più tetri della storia dell’umanità, dove si rivelano aspetti dell’uomo prima di allora sconosciuti e quello che può arrivare a fare verso i suoi simili. In questo contesto Viktor Frankl scrive l’uomo in cerca di senso, un breve saggio sulla sua esperienza nei campi di concentramento, e lo fa da un'angolatura diversa non raccontando quello che è la vita giornaliera nei campi di sterminio ma concentrando il suo racconto sull'aspetto mentale dei prigionieri. Frankl ci porta nella testa dei catturati e ci svela i dettagli del funzionamento dei pensieri durante la prigionia. L’uomo in cerca di senso ci permette di avere uno spazio di riflessione e contemplazione di come reagiamo agli ostacoli e alle tragedie che possono capitare in determinati momenti del nostro cammino. Che lezioni ci lascia que