Parlare in pubblico

Parlare in pubblico è un’esperienza importante. Unica, da un punto di vista emotivo. Per questo, nei mesi scorsi, ho voluto affrontare con te il tema della scrittura dello speech sotto il profilo strettamente strutturale e formale. Adesso desidero cambiare prospettiva e trattare dello stesso tema, sì, ma con una attenzione maggiore rivolta:






  • a te come speaker




  • alle attività che fanno da corollario alla scrittura del tuo speech




  • alla scrittura del tuo speech in senso stretto





Partiamo dall’inizio, allora!





Di cosa intendi parlare?





Può sembrarti una domanda banale.
Invece è LA domanda da mettere alla base di tutta la tua attività di public speaking.





E non concerne la quantità e/o la qualità degli argomenti di cui vuoi e vorrai parlare in un orizzonte temporale di anni-luce.





Questa domanda riguarda il grado di consapevolezza e chiarezza, dinanzi a te stesso, degli ambiti speculativi in cui concentrarti.

Per parlare di un tema in modo chiaro occorre:






  • averlo ben chiaro in noi stessi ( la ripetizione non è casuale)




  • conoscerlo a fondo




  • saperne scrivere: solo se puoi scriverne, puoi parlarne.





Qual è il messaggio che intendi trasmettere? (o i messaggi)





Anni di studio e di indagine portano a maturare un pensiero critico e, successivamente, a germinare una posizione personale sulle tematiche affrontate.





Assumere una posizione personale significa aver meditato e continuato a meditare idee da trasferire ad altri. Per far conoscere il nostro punto di vista, per condividere, confrontarsi.





Bene.





Allora il quesito diventa importante: quale messaggio intendi lasciare a chi ti legge, ti segue, ti ascolta?





Focalizzare il tema (o i temi) e i messaggi da trasmettere sono i due elementi da cui non puoi prescindere per compiere tutta l'attività di ricerca, approfondimento e definizione della tua platea - e di cui parleremo martedì prossimo.





E adesso mi interessa conoscere la tua esperienza.





Ricordi il momento in cui avuto l'epifania del tuo messaggio? Cosa è accaduto da allora?



Moondo
https://moondo.info/parlare-in-pubblico/?utm_source=Blogger

Commenti

Post popolari in questo blog

Letture estive: “Io sono il Potere”, ovvero il cinismo rarefatto

La casa di Magnum P.I. verrà demolita segnando la fine di un'era

Cos’è che ne cielo attira l’attenzione dei bambini? Ecco la filastrocca dell’Arcobaleno