Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli Hashtag con Linkedin. Buona lettura. Moondo https://moondo.info/servono-gli-hashtag-nei-post-di-linkedin/?utm_source=Blogger

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezza La vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci accompagna in questa sessione terapeutica col suo libro -Osare in grande- dove possiamo comprendere e analizzare come funzionano alcuni dei blocchi emozionali più pesanti, che ci frenano, che ci impediscono di vivere a cuore aperto e godere di questa esistenza nella sua pienezza. Osare in grande è una introspezione che ci mette davanti a una realtà spaventosa, siamo completamente esposti emozionalmente, la vulnerabilità che molti nascondono sotto vesti e maschere diverse rappresenta invece un coraggio estremo, abbracciarla e accettarla ci da una forza sconosciuta prima. Il concetto più rivelatore di OSARE IN GRANDE è quello delle porte emozionali, non puoi chiudere una porta, e lasciarne aperta un altra, quando si tratta di emozioni. Nel senso, se decidi di chiudere la porta dell’amore genuino, spassionato, o di buttarti a cuore aperto in una rel...

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova la nostra pazienza. Collaborare con persone difficili è come cercare di ballare il tango con un ippopotamo: faticoso, imprevedibile e con un’alta probabilità di farsi male. Eppure, a meno che non vogliamo trasferirci su un’isola deserta (e anche lì probabilmente qualche gabbiano sarebbe difficile da gestire), dobbiamo trovare un modo per lavorare con tutti. Primo comandamento: stabilisci i confini. Se qualcuno invade il tuo spazio mentale come un turista molesto in fila al bar, faglielo sapere. Con calma, senza esplodere. Un semplice: “Quando fai questo, mi mette in difficoltà. Preferirei che evitassi” funziona meglio di un’esplosione nucleare di frustrazione. Secondo: usa le parole giuste. Thomas Gordon ha inventato gli “I-message”, che non sono un’app di messaggistica, ma un metodo per esprimere un disa...